Archive for the ‘media’ Category
La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni. L’antico adagio descrive perfettamente la piccola storia che gira in questi giorni in alcuni circoli online nostrani, denominata “Manda Tigella a occupare Chicago!”. In breve, Claudia Vago chiede ai netizen contributi economici per pagarsi viaggio più alloggio, vitto, ecc. a Chicago per 10-20 giorni a inizio […]
Filed under: attualità, culture, journalism, media, social media | Leave a Comment
Ieri 18 gennaio è stato un giorno importante per Internet. Migliaia i siti oscurati o con una pagina interstiziale per protestare contro le iniziative "anti-pirateria" SOPA e PIPA in discussione al Congresso USA. Siti web come Google e Twitpic, insieme a gruppi e individui della società civile, si sono uniti in una causa comune: protestare […]
Filed under: culture, journalism, media | Leave a Comment
Cos’ha originato le rivolte popolari che ora stanno infiammando l’Egitto e che in Tunisia hanno portato alla fuga del Presidente Ben Ali? E quale il ruolo svolto dai social media in questi frangenti: semplice megafono per le notizie di prima mano oppure concreto sostegno alle “rivolte popolari”? Queste le domande a cui tenta di rispondere […]
Filed under: attualità, journalism, media, social media, we-media | 1 Comment
Ho scoperto ora che sabato scorso (8 gennaio 2011) su “Alias”, l’inserto culturale del quotidiano “Il Manifesto”, sono uscite due pagine, firmate da Massimo De Feo, sulla storia editorial-culturale di Stampa Alternativa che compie ora 40 anni. Una storia densa di eventi e avventure descritte senza peli sulla lingua nella lunga intervista al direttore editoriale […]
Filed under: attualità, media, social media, società | Leave a Comment
The more I read and follow the Wikileaks saga the more I have mixed feelings about its positive outcome in the larger context. Nobody can deny its importance in showing the world that the Emperor Wears No Clothes. People have the right to access most government information and secrecy cannot be a viable (nor justifiable) […]
Filed under: attualità, journalism, media, politics, social media | Leave a Comment
From BBC News: Since Saturday’s tragic shootings in Arizona, America’s cable news channels have been flooded with analysts speculating about why. They have bemoaned the state of America’s political discourse, called for leadership in toning down heated rhetoric, speculated over whether this is a turning point for Barack Obama or Sarah Palin and puzzled over […]
Filed under: attualità, culture, media, società | Leave a Comment
…soprattutto quando si tratta di segnalare che tutto procede più o meno bene e che, ad ampliamento delle varie attività connesse al network di Global Voices Online, stiamo per lanciare una nuova creatura, più centrata sull’Italia ma sempre di taglio internazionale: Voci Globali. Un progetto, parimenti non-profit e volontario, che ingloba la testata editoriale e […]
Filed under: attualità, journalism, media, online culture, social media, we-media | Leave a Comment
Un report del sottoscritto sul recente Summit di Global Voices Online, oggi su “lastampa.it”. Di seguito inizio e conclusione: Radunare persone con provenienze e background diversi ma interessate a discutere la crescente influenza dei citizen media su società, politica, istruzione e altri ambiti al centro dell’attualità mondiale. Affermando al contempo quel multi-culturalismo che è l’asse […]
Filed under: attualità, culture, journalism, media, social media | Leave a Comment
Ultimi sprazzi (dopo averlo seguito tutto meno l’ultimo giorno, domenica) di queste intense giornate al Festival del Giornalismo, e pur con le inevitabili chiacchiere a perdere e le tipiche ripartizioni tra jet-set e formichine, indubbiamente ottima visibilità per Global Voices Online e buone prospettive di rilanci e progetti vari. Notevole l’interesse e l’interazione nei nostri […]
Filed under: attualità, culture, journalism, media, social media | Leave a Comment
Un tocco d’Africa nell’iPad?!
Mentre sale l’attesa per l’arrivo nei negozi dell’iPad (qui in USA ora fissato a sabato 3 aprile), rincara la dose la fresca cover-story del mensile Wired: “How the Tablet Will Change the World“. Aggiungendo che l’iPad è solo l’inizio di quest’ennesima revolution, visti gli analoghi gadget in giro e/o in arrivo (da AT&T a Google). […]
Filed under: attualità, media, online culture, web 2.0 | Leave a Comment