Archive for the ‘culture’ Category
Piccolo annuncio utile: Lunedì 28 maggio, ore 18-20 italiane, curo questo webinar gratuito: Testimoni e protagonisti: citizen journalism per la cittadinanza attiva — come parte del programma “Ong 2.0” di Volontari per lo Sviluppo. E come anteprima, ecco un’intervistina volante su domande di Serena Carta. See you there, e spargete la voce, please! 😉
Filed under: culture, journalism, online culture, we-media | Leave a Comment
La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni. L’antico adagio descrive perfettamente la piccola storia che gira in questi giorni in alcuni circoli online nostrani, denominata “Manda Tigella a occupare Chicago!”. In breve, Claudia Vago chiede ai netizen contributi economici per pagarsi viaggio più alloggio, vitto, ecc. a Chicago per 10-20 giorni a inizio […]
Filed under: attualità, culture, journalism, media, social media | Leave a Comment
Ieri 18 gennaio è stato un giorno importante per Internet. Migliaia i siti oscurati o con una pagina interstiziale per protestare contro le iniziative "anti-pirateria" SOPA e PIPA in discussione al Congresso USA. Siti web come Google e Twitpic, insieme a gruppi e individui della società civile, si sono uniti in una causa comune: protestare […]
Filed under: culture, journalism, media | Leave a Comment
Non c’è solo la rivoluzione araba. Gabon, Thailandia, Madagascar, Colombia, Uganda. Oscurati dai media mainstream, i quali hanno preferito mettere il silenziatore anche sulla guerra fredda digitale dichiarata da Hillary Clinton. Una parte del mondo ribolle e ad informare sono gli stessi protagonisti. Semplici cittadini che plasmano il cambiamento, oltre che raccontare in presa diretta […]
Filed under: attualità, culture, online culture, social media | Leave a Comment
From BBC News: Since Saturday’s tragic shootings in Arizona, America’s cable news channels have been flooded with analysts speculating about why. They have bemoaned the state of America’s political discourse, called for leadership in toning down heated rhetoric, speculated over whether this is a turning point for Barack Obama or Sarah Palin and puzzled over […]
Filed under: attualità, culture, media, società | Leave a Comment
I social media sono vettori di cambiamento sociale in quanto tali? O non piuttosto utili strumenti da incardinare in organizzazioni e modalità tradizionali per poi produrre impatto concreto nel quotidiano? E non è che certi revival di inutili cyber-utopie facciano più male che bene alle (sacrosante) voglie di ponti e condivisioni del villaggio glocale?
Filed under: attualità, culture, social media, società | 2 Comments
Un report del sottoscritto sul recente Summit di Global Voices Online, oggi su “lastampa.it”. Di seguito inizio e conclusione: Radunare persone con provenienze e background diversi ma interessate a discutere la crescente influenza dei citizen media su società, politica, istruzione e altri ambiti al centro dell’attualità mondiale. Affermando al contempo quel multi-culturalismo che è l’asse […]
Filed under: attualità, culture, journalism, media, social media | Leave a Comment
Ultimi sprazzi (dopo averlo seguito tutto meno l’ultimo giorno, domenica) di queste intense giornate al Festival del Giornalismo, e pur con le inevitabili chiacchiere a perdere e le tipiche ripartizioni tra jet-set e formichine, indubbiamente ottima visibilità per Global Voices Online e buone prospettive di rilanci e progetti vari. Notevole l’interesse e l’interazione nei nostri […]
Filed under: attualità, culture, journalism, media, social media | Leave a Comment
Thank You, Howard Zinn!
[From the Progressive magazine website] Thank You, Howard Zinn, for being there during the civil rights movement, for teaching at Spelman, for walking the picket lines, and for inspiring such students as Alice Walker and Marian Wright Edelman. Thank you, Howard Zinn, for being there during the Vietnam War, for writing “The Logic of Withdrawal,” […]
Filed under: attualità, culture, media, politics, società | 2 Comments
Tags: Howard Zinn
“One of the roles of elder is the keeper of history and the revealer of the big picture.” Così Howard Rheingold in una recente intervista per il neonato progetto canadese OnlineSocialJustice.com, in replica alla domanda su come ci si senta a essere diventato uno degli “anziani dell’epoca di internet”, per aver illustrato al meglio gli […]
Filed under: culture, media, online culture, social media, società, we-media | Leave a Comment